Attivo il servizio per l’installazione di holter cardiaco e pressorio

Attivo il servizio per l’installazione di holter cardiaco e pressorio

L’Holter cardiaco è un esame diagnostico progettato principalmente per individuare tutte quelle alterazioni del ritmo cardiaco a comparsa sporadica e discontinua, ed effettuato utilizzando un elettrocardiografo portatile a batteria con il quale si monitora la funzione cardiaca, ritmo ed attività elettrica del cuore nell’arco di un certo periodo di tempo, solitamente 24-48 ore.

All’occorrenza, l’indagine permette anche di valutare l’efficacia di un trattamento farmacologico, intrapreso per un certo disturbo cardiaco, o il funzionamento di dispositivi (pacemaker, defibrillatore, cardioverter, ecc.) precedentemente impiantati nel cuore del paziente.

L’installazione dell’elettrocardiografo portatile (holter) è una procedura veloce e indolore, che prevede l’applicazione sul torace di alcune placche metalliche, chiamate elettrodi.

Al paziente verrà consegnato un diario per annotare tutti i momenti della giornata e le attività che hanno indotto eventuali episodi di palpitazione, dolore al torace, dispnea e/o vertigine, ecc.) e verrà raccomandato di evitare la rimozione accidentale degli elettrodi o dell’apparecchio portatile. Ciò significa che dovranno essere effettuate attività compatibili al fatto di indossare per i giorni stabiliti l’apparecchiatura e che non ci si potrà lavare.

Il paziente dovrà dedicarsi alle normali attività quotidiane svolte di abitudine (allo scopo di non falsare il risultato dell’esame) e come misura precauzionale non avvicinarsi a metal detector, forni a microonde, coperte elettriche, rasoi elettrici, spazzolini elettrici, telefoni celluari e computer. La misura è precauzionale in quanto non vi è evidenza scientifica che tali dispositivi possono interferire con l’attività dell’holter installato.

Non ci sono preparazioni spefiche (a meno che non sia necessaria una tricotomia nei punti dovranno essere installati gli elettrodi e che verrà effettuata dall’infermiere che effettua l’attività di installazione).

Non vi sono controindicazioni se non per i pazienti che presentano pelle delicata e irritabile un leggero fastidio nei punti dove vengono fissati gli elettrodi e un leggero gonfiore successivo alla loro rimozione che sparisce nel giro di poche ore. Gli elettrodi non emettono elettricità, pertanto il paziente non corre alcun rischio di ricevere scariche elettriche.

Presso la villa Montefeltro è attivo il servizio di installazione di holter pressorio e arterioso. Il servizio è in convenzione con il SSN.

Per prenotare il servizio occorre prenotarsi al CUP MARCHE NUMERO VERDE 800098798 o chiamare la struttura al numero 07226769304.

I risultati dell’esame vengono consegnati entro le 48 ore successive con referto firmato dal cardiologo.

Condividi questo post