Dott. Antonio Capomagi
Dott. Remo Giacchi
- Visita chirurgica
- Anoscopia
- Asportazione lesione della cute
- Esame istologico
La Chirurgia è una branca delle scienze mediche e riveste pari dignità rispetto alla medicina Infatti il corso di studi universitari conferisce la laurea in Medicina e Chirurgia.
Si interessa dei vari aspetti (eziologia, diagnosi, terapia) di tutte le patologie di sua pertinenza ed è definita Chirurgia Generale. Inoltre, molte patologie mediche possono diventare chirurgiche per vari motivi: complicazioni, non responsività alla terapia farmacologica, scelte del paziente.
Preparazione alla visita
Non è necessaria nessuna preparazione specifica per la visita chirurgica. Si consiglia sempre di portare con sé gli ultimi esami diagnostici e l’elenco delle eventuali patologie pregresse presenti e dei farmaci assunti.
Diversamente per l’intervento chirurgico gli esami e le attività preparatorie verranno indicate dal chirurgo e dall’anestesista in relazione alla tipologia d’intervento che dovrà essere affrontata